In qualità di affiliati Amazon/Ebay guadagniamo dagli acquisti qualificati. Leggi di più.

Come identificare il modello di iPod

Come identificare il modello di iPod

Scopri qual è il modello del tuo iPod attraverso il numero del modello e altri dettagli.

iPod touch (7a generazione)

  • Navigazione: display Multi-Touch
  • Capacità: 32, 128, 256 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A2178; maggio 2019

iPod touch (7a generazione) dispone di una fotocamera da 8 MP e di una videocamera FaceTime HD.

iPod touch (6a generazione)

  • Navigazione: display Multi-Touch
  • Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1574; luglio 2015

iPod touch (6a generazione) dispone di una fotocamera iSight e di una videocamera FaceTime HD.

iPod touch (6a generazione) è disponibile in cinque colori e nella versione (PRODUCT)RED.

iPod touch (5a generazione)

  • Navigazione: display Multi-Touch
  • Capacità: 16, 32 e 64 GB
  • Numeri di modello e date di introduzione:
    • A1509; giugno 2014
    • A1421; maggio 2013
    • A1421; ottobre 2012

iPod touch (5a generazione) dispone di una fotocamera iSight e di una videocamera FaceTime HD. Il laccetto dell’iPod touch è incluso nei modelli da 32 e 64 GB.

iPod touch (5a generazione) è disponibile in cinque colori.

iPod touch (5a generazione, 16 GB, metà 2013)

  • Navigazione: display Multi-Touch
  • Capacità: 16 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1509; maggio 2013

Questo modello è disponibile nel colore argento e dispone di una videocamera FaceTime HD.

iPod touch (4a generazione)

  • Navigazione: display Multi-Touch
  • Capacità: 8, 16, 32 e 64 GB
  • Numeri di modello e date di introduzione:
    • A1367; ottobre 2012
    • A1367; ottobre 2011
    • A1367; settembre 2010

iPod touch (4a generazione) dispone di una fotocamera iSight e di una videocamera FaceTime HD.

iPod touch (4a generazione) è disponibile nei colori bianco e nero.

iPod touch (3a generazione)

  • Navigazione: display Multi-Touch
  • Capacità: 32 e 64 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1318; settembre 2009

iPod touch (3a generazione) presenta un display Multi-Touch widescreen da 3,5 pollici (diagonale) e un’unità flash da 32 o 64 GB.

È possibile distinguere iPod touch (3a generazione) da iPod touch (2a generazione) osservando il retro del dispositivo. Individua il numero di modello nel testo sotto l’incisione.

iPod touch (2a generazione)

  • Navigazione: display Multi-Touch
  • Capacità: 8, 16 e 32 GB
  • Numeri di modello e date di introduzione:
    • A1288; settembre 2008
    • A1319 solo per la Cina continentale; settembre 2008

iPod touch (2a generazione) presenta un display Multi-Touch widescreen da 3,5 pollici (diagonale) e un’unità flash da 8, 16 o 32 GB.

È possibile distinguere iPod touch (2a generazione) dal modello precedente per il profilo sagomato e la copertura dell’antenna di forma ovale nell’angolo superiore sinistro sul retro.

iPod touch

  • Navigazione: display Multi-Touch
  • Capacità: 8, 16 e 32 GB
  • Numeri di modello e date di introduzione:
    • A1213; febbraio 2008
    • A1213; settembre 2007

iPod touch presenta un display Multi-Touch widescreen da 3,5 pollici (diagonale) e un’unità flash da 8, 16 o 32 GB. Puoi navigare sul web con Safari e guardare i video di YouTube grazie al primo iPod Wi-Fi in assoluto. Con iPod touch puoi inoltre effettuare ricerche, visualizzare anteprime e acquistare brani musicali in iTunes Wi-Fi Music Store.

iPod nano (7a generazione, metà 2015)

  • Navigazione: display Multi-Touch
  • Capacità: 16 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1446; luglio 2015

iPod nano (7a generazione, metà 2015) è disponibile in cinque colori e nella versione (PRODUCT)RED.

iPod nano (7a generazione)

  • Navigazione: display Multi-Touch
  • Capacità: 16 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1446; ottobre 2012

iPod nano (7a generazione) è disponibile in otto colori.

iPod nano (6a generazione)

  • Navigazione: display Multi-Touch
  • Capacità: 8 e 16 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1366; settembre 2010

iPod nano (6a generazione) è disponibile in sei colori.

iPod nano (PRODUCT)RED Special Edition è disponibile solo su Apple Store, con una capacità di 8 o 16 GB. Apple contribuisce con parte di ogni acquisto di un iPod nano (PRODUCT)RED Special Edition al Fondo mondiale per la lotta contro HIV/AIDS in Africa.

iPod nano (5a generazione)

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 8 e 16 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1320; settembre 2009

È possibile distinguere iPod nano (5a generazione) dai modelli di iPod nano precedenti in base alle caratteristiche seguenti:

  • Schermo più alto rispetto a quello di iPod nano (4a generazione)
  • Finiture in alluminio anodizzato lucido
  • Presenza di una fotocamera e di un microfono sul retro del dispositivo

iPod nano (5a generazione) è disponibile in nove colori.

iPod nano (4a generazione)

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 8 e 16 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1285; settembre 2008

È possibile distinguere iPod nano (4a generazione) dai modelli di iPod nano precedenti in base alle caratteristiche seguenti:

  • Schermo più alto
  • Superficie curva
  • Forma ovale se visto dall’alto o dal basso
  • Presenza di un accelerometro usato dalla funzione Agita

iPod nano (4a generazione) è disponibile in nove colori.

iPod nano (3a generazione)

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 4 e 8 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1236; settembre 2007

È possibile distinguere iPod nano (3a generazione) dai modelli di iPod nano precedenti in base alle caratteristiche seguenti:

  • Schermo più ampio
  • Interruttore Hold posizionato nella parte inferiore
  • Possibilità di riprodurre video

Gli ultimi tre caratteri del numero di serie corrisponderanno a: YOP, YOR, YXR, YXT, YXV o YXX.

iPod nano (3a generazione) è disponibile in cinque colori.

iPod nano (2a generazione)

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 2, 4 e 8 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1199; settembre 2006

È possibile distinguere iPod nano (2a generazione) dagli altri modelli in base alle caratteristiche seguenti:

  • Dimensioni ridotte
  • Colori
  • Connettore dock e porta per le cuffie posizionati nella parte inferiore del dispositivo

iPod nano (PRODUCT)RED Special Edition è un iPod nano (2a generazione) disponibile nel colore rosso e con una capacità di 4 o 8 GB. Per ogni iPod nano (PRODUCT)RED acquistato, vengono versati $ 10 al Fondo mondiale per la lotta contro l’AIDS in Africa.

iPod nano

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 1, 2 e 4 GB
  • Numeri di modello e date di introduzione:
    • A1137; febbraio 2006
    • A1137; settembre 2005

iPod nano, più piccolo rispetto ad iPod mini, presenta uno schermo a colori e una ghiera cliccabile, ma è dotato di una memoria flash anziché di un disco rigido. La sincronizzazione di musica e foto viene eseguita tramite cavo USB 2 e non con FireWire. La capacità di iPod nano è incisa sul retro della scocca.

iPod nano è disponibile nei colori bianco e nero.

iPod shuffle (4a generazione, metà 2015)

  • Navigazione: control pad
  • Capacità: 2 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1373; luglio 2015

iPod shuffle (4a generazione, metà 2015) è disponibile in cinque colori e nella versione (PRODUCT)RED.

iPod shuffle (4a generazione, fine 2012)

  • Navigazione: control pad
  • Capacità: 2 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1373; settembre 2012

iPod shuffle (4a generazione, fine 2012) è disponibile in sette colori.

iPod shuffle (4a generazione)

  • Navigazione: control pad
  • Capacità: 2 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1373; settembre 2010

iPod shuffle (4a generazione) è disponibile in cinque colori.

iPod shuffle (3a generazione, fine 2009)

  • Navigazione: auricolari Apple con telecomando
  • Capacità: 2 e 4 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1271; settembre 2009

iPod shuffle (3a generazione, fine 2009) è dotato di un interruttore a tre posizioni che consente di spegnere il dispositivo e di riprodurre i brani in ordine o in sequenza casuale, come iPod shuffle originale. Questo modello è dotato di una porta per cuffie che consente anche il collegamento a una porta USB del computer e di una clip simile a quella di iPod shuffle (2a generazione). iPod shuffle (3a generazione, fine 2009) è più piccolo rispetto alle generazioni precedenti e dispone di un solo indicatore luminoso di stato. Le generazioni di iPod shuffle precedenti disponevano di due indicatori luminosi di stato.

iPod shuffle (3a generazione, fine 2009) è disponibile in cinque colori.

Solo su Apple Store, iPod shuffle (3a generazione, fine 2009) è disponibile anche nel modello Special Limited Edition da 4 GB in acciaio inossidabile lucido.

iPod shuffle (3a generazione)

  • Navigazione: auricolari Apple con telecomando
  • Capacità: 4 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1271; marzo 2009

iPod shuffle (3a generazione) è dotato di un unico interruttore a 3 posizioni che consente di spegnere il dispositivo e di riprodurre i brani in ordine o in sequenza casuale, come iPod shuffle originale. Questo modello è dotato di una porta per cuffie che consente anche il collegamento a una porta USB del computer e di una clip simile a quella di iPod shuffle (2a generazione). iPod shuffle (3a generazione) è più piccolo rispetto alle generazioni precedenti e dispone di un solo indicatore luminoso di stato. Le generazioni di iPod shuffle precedenti disponevano di due indicatori luminosi di stato.

iPod shuffle (2a generazione)

  • Navigazione: control pad
  • Capacità: 1 e 2 GB
  • Numeri di modello e date di introduzione:
    • A1204; febbraio 2008
    • A1204; settembre 2006

iPod shuffle (2a generazione) è più piccolo rispetto ad iPod shuffle originale e non dispone di connettore USB.

Gli ultimi tre caratteri del numero di serie corrisponderanno a: 1ZH, 1ZK, 1ZM, 1ZP o 1ZR.

iPod shuffle

  • Navigazione: control pad
  • Capacità: 512 MB e 1 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1112; gennaio 2005

iPod shuffle è più piccolo rispetto ad iPod mini e non ha un display. Presenta indicatori LED sulla parte anteriore e su quella posteriore. La capacità dell’unità è incisa sul connettore USB anteriore.

iPod mini (2a generazione)

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 4 e 6 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1051; febbraio 2005

È possibile distinguere i modelli di iPod mini (2a generazione) dai modelli di iPod mini originale in base alle caratteristiche seguenti:

  • Dimensioni del disco rigido incise sul retro del dispositivo
  • Testo della ghiera cliccabile dello stesso colore del dispositivo

iPod mini

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 4 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1051; gennaio 2004

È possibile distinguere iPod mini dagli altri modelli in base alle caratteristiche seguenti:

  • Dimensioni ridotte
  • Colori
  • Interruttore Hold posizionato sul lato in alto a sinistra
  • Etichette dei pulsanti della ghiera cliccabile situate sulla ghiera stessa

iPod classic 160 GB (fine 2009)

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 160 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1238; settembre 2009

iPod classic 160 GB (fine 2009), dotato di disco rigido, grande display widescreen a colori e ghiera cliccabile, consente di visualizzare foto e video. La sincronizzazione viene eseguita tramite USB.

iPod classic è disponibile nei colori argento e nero ed è dotato di una scocca in alluminio anodizzato e acciaio inossidabile lucido.

 

iPod classic (120 GB)

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 120 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1238; settembre 2008

iPod classic (120 GB), dotato di disco rigido, grande display widescreen a colori e ghiera cliccabile, consente di visualizzare foto e video. La sincronizzazione viene eseguita tramite USB.

iPod classic è disponibile nei colori argento e nero ed è dotato di una scocca in alluminio anodizzato e acciaio inossidabile lucido.

 

iPod classic

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 80 e 160 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1238; settembre 2007

iPod classic, dotato di disco rigido, grande display widescreen a colori e ghiera cliccabile, consente di visualizzare foto e video. La sincronizzazione viene eseguita tramite USB.

Gli ultimi tre caratteri del numero di serie corrisponderanno a: Y5N, YMU, YMV o YMX.

iPod classic è disponibile nei colori argento e nero ed è dotato di una scocca in alluminio anodizzato e acciaio inossidabile lucido.

iPod (5a generazione, fine 2006), noto anche come iPod con video o iPod di quinta generazione

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 30 e 80 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1238; settembre 2006

Gli ultimi tre caratteri del numero di serie corrisponderanno a: V9K, V9P, V9M, V9R, V9L, V9N, V9Q, V9S, WU9, WUA, WUB, WUC o X3N. Gli ultimi tre caratteri del numero di serie di iPod Special Edition U2 di quinta generazione (30 GB, fine 2006) sono W9G.

iPod (5a generazione), noto anche come iPod con video o iPod di quinta generazione

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 30 e 60 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1238; ottobre 2005

iPod (5a generazione), dotato di disco rigido, grande display widescreen a colori e ghiera cliccabile, consente di visualizzare foto e video. La sincronizzazione viene eseguita tramite USB.

iPod (5a generazione) è disponibile nei colori bianco e nero.

iPod Special Edition U2

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 20 e 30 GB
  • Numeri di modello e date di introduzione:
    • A1136; settembre 2006
    • A1136; giugno 2006
    • A1099; giugno 2005
    • A1059; ottobre 2004

iPod Special Edition U2 è un modello di iPod standard con alcune differenze: involucro esterno in plastica nera, ghiera cliccabile rossa, firme dei membri del gruppo U2 e dicitura “iPod Special Edition U2” incise sul retro.

Il primo modello era basato su un iPod (ghiera cliccabile) con un disco rigido da 20 GB. A giugno 2005 è stata presentata una nuova versione di iPod Special Edition U2 basata su un iPod con display a colori. Questi modelli sono considerati iPod di quarta generazione. A giugno 2006 è stata presentata un’ulteriore nuova versione di iPod Special Edition U2 basata su un iPod di 5a generazione (noto anche come iPod con video) con un disco rigido da 30 GB. A settembre 2006 è stato presentato un modello basato su iPod (5a generazione, fine 2006).

Gli ultimi tre caratteri del numero di serie sono W9G.

iPod con display a colori

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 20 e 60 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1099; giugno 2005

iPod e iPod photo ora sono la stessa cosa; ogni iPod bianco è dotato di display a colori. Continuano ad avere gli stessi controlli di iPod (ghiera cliccabile), ma ora tutti i modelli dispongono dello stesso display a colori di iPod photo, ideale per la visualizzazione delle illustrazioni di album e la riproduzione delle presentazioni. Questi modelli sono considerati di quarta generazione, proprio come iPod (ghiera cliccabile).

iPod photo (noto anche come iPod con display a colori)

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 30, 40 e 60 GB
  • Numeri di modello e date di introduzione:
    • A1099; febbraio 2005
    • A1099; ottobre 2004

Dal punto di vista estetico e funzionale, i modelli di iPod photo sono identici a quelli di iPod con display a colori (vedi foto sopra).

iPod (ghiera cliccabile)

  • Navigazione: ghiera cliccabile
  • Capacità: 20 e 40 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1059; luglio 2004

I modelli di iPod (ghiera cliccabile) dispongono di una ghiera cliccabile come iPod mini, ma sono di dimensioni superiori e l’interruttore Hold si trova sul lato in alto a destra. I modelli di iPod (ghiera cliccabile) dispongono di un display monocromatico. iPod (ghiera cliccabile) è considerato un iPod di quarta generazione.

iPod (connettore dock)

  • Navigazione: ghiera sensibile al tocco
  • Capacità: 10, 15, 20, 30 e 40 GB
  • Numeri di modello e date di introduzione:
    • A1040; settembre 2003
    • A1040; aprile 2003

I modelli di iPod (connettore dock) dispongono di un connettore dock nella parte inferiore.

Anche i modelli di iPod più recenti, come iPod (ghiera cliccabile) e iPod mini, dispongono di un connettore dock, ma iPod (connettore dock) è dotato di una ghiera sensibile al tocco anziché di una ghiera cliccabile e i quattro pulsanti di controllo sono posizionati sopra di essa. I modelli di iPod (connettore dock) sono considerati modelli di iPod di terza generazione.

iPod (ghiera sensibile al tocco)

  • Navigazione: ghiera sensibile al tocco
  • Capacità: 10 e 20 GB
  • Numero di modello e data di introduzione: A1019; luglio 2002

Tutti i modelli di iPod (ghiera sensibile al tocco) dispongono di una copertura per porta FireWire, contrariamente ai modelli con ghiera di scorrimento. I modelli con connettore dock non dispongono di una porta FireWire. I controlli dei modelli di iPod (ghiera sensibile al tocco) sono simili a quelli di iPod (ghiera di scorrimento), ma la ghiera sensibile al tocco non ruota. I modelli di iPod (ghiera sensibile al tocco) sono considerati modelli di iPod di seconda generazione.

iPod (ghiera di scorrimento)

  • Navigazione: ghiera di scorrimento
  • Capacità: 5 e 10 GB
  • Numeri di modello e date di introduzione:
    • M8541: marzo 2002
    • M8541: ottobre 2001

I modelli di iPod (ghiera di scorrimento) dispongono di una ghiera di scorrimento che ruota fisicamente. I controlli (Riproduzione, Menu, Avanti, Indietro) sono posizionati intorno alla ghiera. I modelli di iPod (ghiera di scorrimento) sono considerati modelli di iPod di prima generazione.

Enable registration in settings - general
Confronto prodotti
  • Total (0)
Confronta